Quale corso scegliere? È la classica domanda che ci si pone prima di iniziare un percorso formativo. Nel campo dell’arte, del design e della moda sicuramente non è da trascurare l’offerta dello IED, l'Istituto Europeo di design.
Lo IED è attivo dal 1966 con le proprie attività tutte finalizzate all’alta formazione con il denominatore legato al “design”. I corsi offerti dallo IED sono frequentati da circa 2000 studenti, di diverse nazionalità, che ogni anno scelgono questa scuola per la formazione culturale che offre.
Le aree didattiche in cui si dividono i vari corsi sono moda, design, visual communication e management lab. Un campus internazionale membro di vari enti e associazioni accademiche internazionali come Cumulus (International Association of Universities and Colleges of Art, Design and Media), ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e AIAP (Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione Visiva). Altri accordi come partner sono stati presi con più di altre 40 università tra le più importanti al mondo e suddivise in 21 paesi. Restando in Italia, lo IED è presente nelle città principali quali Roma, Milano, Torino, Cagliare e Venezia.
E i suoi corsi sono riconosciuti a tutti gli effetti dal Ministro dell’Università, come diplomi di primo livello. La qualità dei corsi triennali offerti dallo IED è la risposta concreta ai campi dove il valore del design è in netto aumento. Ne sono un esempio la richiesta di progettazione per gli accessori di moda, arredo urbano, automobili, supporti informatici e grafica.
I corsi IED Design hanno come obiettivo quello di approfondire competenze tecniche e progettuali attraverso workshop e molteplici aziende leader nei vari settori in cui lo stesso IED stesso applica le proprie energie.
Per saperne di più il link di riferimento è www.ied.it/corsi/corsi-triennali
Roberto Arleo
Se l'articolo ti è piaciuto, iscriviti ai feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del magazine, oppure diventa fan della nostra pagina facebook e seguici su twitter. Se hai la passione per la fotografia non perderti il nostro gruppo su flickr e seguici su instagram. |