© Luca Occhilupo
Sembra che ti guardino quei monti immensi e che ti dicano: dove vuoi andare, moscerino, con quella vespa da niente, in mezzo a noi? Rimani al tuo posto! Ma ne è valsa la pena rimanere senza benzina sulla cima dell’ultimo monte del Taigeto, prima di arrivare a Sparta dopo 30 km di discesa e trovare il distributore proprio nel momento in cui la vespa aveva perso la spinta
↧
IN VESPA | Ho riempito la mia vita di nuovi tesori - Peloponneso, Giorno 6
↧
WHO ARE YOU | Marco Lavagnini, la fotografia è una vibrazione
© Marco Lavagnini
Marco Lavagnini è il protagonista di oggi, per la rubrica Who are you, selezionato dal nostro gruppo flickr. Nato e cresciuto in provincia di Roma, ad oggi cittadino della città eterna. Si occupa di tecnologia quasi da subito dopo la scuola superiore, lavorando nel campo dell’assistenza tecnica su Computer e Reti, in breve quel termine che dice tutto e niente: Informatico
↧
↧
IN VESPA | Peloponneso, Giorno 7, Giorno 8, Giorno 9
© Luca Occhilupo
Oggi voglio raccontarti una storia, un po’ romantica e un po’ crudele. Come tutte le storie d’amore, è una storia vera! Questa storia, al contrario di quello che puoi pensare, non ha inizio nel Peloponneso, ma più su, vicino alla Turchia, in una regione della Grecia che è la penisola calcidica, dove sorge il monte Athos.
© Luca Occhilupo
Il monte Athos è un monte
↧
IN VESPA | Le mie citazioni - Peloponneso, Giorno 10
© Luca Occhilupo
Oggi voglio rispondere a qualcuno, a qualcuno che mi ha fatto delle domande, degli appunti, perché rispondere è cortesia, no? Voglio rispondere a chi dice che sembro un po’ costruito quando faccio citazioni: può essere vero e il motivo è semplice. Quando faccio una citazione di un poeta, uno scrittore, un filosofo famoso, faccio il suo nome perché quella citazione appartiene
↧
SisalPay Time Angel alla Milano Design week 2014: più valore al tempo
Organizzare al meglio il proprio tempo impegnati tra una mostra, un evento e un happening alla Milano Design week.
Non ci credete? Da oggi è possibile grazie ai servizi offerti da SisalPay che in occasione della settimana che trasforma Milano nella capitale mondiale del design ha ideato l'iniziativa SisalPay Time Angel, per dare più valore al tempo libero.
Come risparmiare tempo e vivere da
↧
↧
IN VESPA | Napoleone - Peloponneso, Giorno 11
© Luca Occhilupo
È il momento di un’altra storia, una storia antica che ha per protagonista una famiglia della regione greca del Mani il cui cognome era Kalòmero. Partita da Itilo, si trasferì a Pisa, con l’unico peccato di essere di religione ortodossa e, pertanto, non tollerata dai cattolici pisani. Dopo aver subito molte angherie, questa famiglia decise di emigrare nuovamente per arrivare,
↧
IN VESPA | La vita non è un film - Peloponneso, Giorno 12
© Luca Occhilupo
Oggi c’erano quelle nuvole, alcune bianche, alcune grigie, e io ci sono entrato dentro. Tu ci sei mai entrato dentro una nuvola? Dal vivo intendo, non da dentro un aereo. Io l’ho fatto, oggi, qui nel Mani.
E c’erano quei villaggi, persi su quei monti, persi lì nel cielo, quei villaggi da nulla che né i turchi né gli egiziani hanno saputo conquistare. E c’erano genti dai
↧
INTERVISTA | Daniela Tieni: “Pensando alla complessità”
Capace di sporcarsi le mani in una poetica individuale, Daniela Tieni è uscita dai cardini puramente tecnici che la formazione accademica le ha dato.
In Manon Lescaut di Abbé Prevost, edito da Eli Readers, l’illustratrice romana puntualizza in modo pragmatico il suo tratto delicato: il colore s’impasta e diventa parte dello stesso contorno dando una consistenza che non si perde in un racconto
↧
IN VESPA | Il più bello dei mari - Peloponneso, Giorno 13
© Luca Occhilupo
Ho visto l’isolotto di Ghitio dove Elena e Paride consumarono la loro passione prima di fuggire a Troia, prima di portare alla morte migliaia di achei e troiani, ho visto le gole, i burroni tra i monti dei Taigeto (2400 metri) da cui gli spartani gettavano i loro neonati malaticci, in mezzo al freddo e alle fiere, e li avrebbero ripresi in casa solo se fossero stati in grado
↧
↧
TEATRO | La classe digerente di Elio Crifò al teatro Golden di Roma
Come suonerebbe bene un ministro dell’economia il cui cognome è Denaro? Non è un semplice gioco di parole ma il suggerimento di Elio Crifò, ospite del teatro Golden di Roma per tre repliche domenicali da marzo ad aprile 2014, è che il famoso mafioso Matteo Messina Denaro la smetta di fare il latitante e si dedichi a quella che è la sua vera vocazione: la politica.
Difficile da digerire come
↧
IN VESPA | Veni, vidi, vici - Peloponneso, Giorno 14
© Luca Occhilupo
Alla fine di ogni viaggio non si pensa mai alla fine, ma all’inizio, e si tirano le somme. Si ripensa alla partenza, alle prime persone incontrate, alle seconde e poi alle terze. La fine di ogni viaggio impone nostalgia, nostalgia per i sentimenti che animavano la partenza, l’inizio. E i miei pensieri vanno a quelle persone che poi ho incontrato sul traghetto per Elafonisso e
↧
Ritual, una storia di psicomagia: l’inconscio è un rito da elaborare
Lia è una donna sopraffatta dall’amore dominante di Viktor, tra i due si instaura una relazione che basata dalle turbe infantili della protagonista che non può che generare altri traumi.
Giulia Brazzale e Luca Immesi sono i registi di un amore malato, di una storia che si incentra su pochi protagonisti e li scava fino in profondità, una disperata vicenda che rende i due protagonisti
↧
TECNOLOGIA | Neck-Tech, l'auricolare perfetto
Si chiama Neck-Tech (tecnologia da collo), ma più che per il collo… ci stanno prendendo per la gola?!
Gli ingredienti sono semplici: un collarino portabadge, un auricolare per il telefono e un sistema di aggancio/sgancio, il tutto rigorosamente made in Italy, il tutto condito da un pizzico componente hi-tech che lo rende unico nel mondo della telefonia. Il risultato è uno prodotto straordinario
↧
↧
FORMAZIONE | IED, il corso in Video Design
Si inizia con la fotografia e quasi in contemporanea con i video per poi cercare di specializzarsi sempre di più fino a far diventare una semplice passione in un lavoro in cui migliorarsi sempre.
Lo IED, con più di quarant’anni di attività, offre una gamma di corsi che a sua volta si moltiplicano in altrettante specializzazioni. Uno di questi è in Video Design.
Chi è il video designer?
Un
↧
DESIGN | Gloook, green design di tendenza
Il green design è sempre più tendenza.
Scirus
Giardini verticali, green hotel, giardini eco-sostenibili… e ora anche l’arredamento, i complementi d’arredo e l’oggettistica per la casa o l’ufficio si fanno sempre più eco-friendly!
Eco-design di successo che lascia spazio a brand emergenti come gloook®.
gloook® è un brand made in Italy che propone un modo di abitare di design semplice e
↧
SHOWROOM | Cardini Home Design, tra ispirazioni e tecnologia
"Una casa è una macchina per abitare" scriveva Le Corbusier nel 1923. Niente di più vero allora e anche adesso si può tranquillamente pensare che l'affermazione sia corretta.
Esistono vari approcci per cominciare ad arredare casa o semplicemente rinnovare una parte dell'arredamento per migliorare o stravolgere, in meglio ovviamente, la qualità degli spazi degli interni.
Lo showroom
↧
SALONE DEL MOBILE | Babah, design Roberto Paoli for Chairs & More
A poche settimane dall’inaugurazione del Salone del Mobile cominciano a spuntare le anteprime dei progetti su cui saranno puntati i riflettori di tutto il mondo.
Ogni anno nuovi progetti popolano i vari padiglioni e tra le novità del 2015 Roberto Paoli, su incarico di Chairs & More, ha disegnato Babah, una seduta dal forte carattere innovativo che non ricalca un disegno comune ma offre
↧
↧
DESIGN | Tende da sole markilux
Arriva l'estate, il sole e il caldo, ma niente paura le tende markilux ci aiutano a trovare la protezione solare giusta per rilassarsi.
È un design molto semplice essenziale e quindi adatto a varie ambientazioni donando un look fresco e moderno.
Se l'aspetto estetico cattura subito l'attenzione per l'impatto visivo, la qualità dei materiali sicuramente non è da meno. In particolare la
↧
CONTEST | Capture ibis Styles regala il design
"Capture ibis Styles"è il nome del progetto che vuole riavvicinare il grande pubblico alla bellezza del design e lo fa attraverso un’iniziativa estremamente social.
È il sogno di tutti poter vivere in ambienti arredati con oggetti di design a firma dei grandi maestri del ‘900, ma anche dei più contemporanei. Entrare in un albergo ibis Styles e restare incantati dai prodotti d’arredo di Ron
↧
EVENTI | We Margiela, anteprima del film documentario
La Maison Martin Margiela era gestita sulla base di forti emozioni istintive e sull’impegno costante di assumersi rischi creativi ed è stato proprio quest’ottimo lavoro a decretarne il successo.
A seguito della recente scomparsa della socia co-fondatrice della Maison, Jenny Meirens, viene presentato un documentario inedito in cui vengono descritti i processi inventivi e il pensiero della Maison
↧